-

Da qui, proseguendo il percorso sulle colline, a San Pietro di Feletto si trova l'omonima chiesetta romanica con il bellissimo porticato e gli affreschi interni del '200 e '300 di ispirazione bizantina. Continuando il percorso per qualche chilometro, si arriva a Conegliano con il suo castello duecentesco, i suoi bei portici ed i palazzi aristocratici.
-

Da qui, proseguendo il percorso sulle colline, a San Pietro di Feletto si trova l'omonima chiesetta romanica con il bellissimo porticato e gli affreschi interni del '200 e '300 di ispirazione bizantina. Continuando il percorso per qualche chilometro, si arriva a Conegliano con il suo castello duecentesco, i suoi bei portici ed i palazzi aristocratici.
-

Da qui, proseguendo il percorso sulle colline, a San Pietro di Feletto si trova l'omonima chiesetta romanica con il bellissimo porticato e gli affreschi interni del '200 e '300 di ispirazione bizantina. Continuando il percorso per qualche chilometro, si arriva a Conegliano con il suo castello duecentesco, i suoi bei portici ed i palazzi aristocratici.
-

Da qui, proseguendo il percorso sulle colline, a San Pietro di Feletto si trova l'omonima chiesetta romanica con il bellissimo porticato e gli affreschi interni del '200 e '300 di ispirazione bizantina. Continuando il percorso per qualche chilometro, si arriva a Conegliano con il suo castello duecentesco, i suoi bei portici ed i palazzi aristocratici.