-

Proseguendo fra i colli per qualche chilometro, si arriva al centro medioevale di Asolo dove fontane, finestre fiorite, architetture venete nobili costituiscono questo gioiello di abitato, dato in dono dai veneziani alla regina Cornaro, in cambio di Cipro.
-

Proseguendo fra i colli per qualche chilometro, si arriva al centro medioevale di Asolo dove fontane, finestre fiorite, architetture venete nobili costituiscono questo gioiello di abitato, dato in dono dai veneziani alla regina Cornaro, in cambio di Cipro.
-

Proseguendo fra i colli per qualche chilometro, si arriva al centro medioevale di Asolo dove fontane, finestre fiorite, architetture venete nobili costituiscono questo gioiello di abitato, dato in dono dai veneziani alla regina Cornaro, in cambio di Cipro.
-

Proseguendo fra i colli per qualche chilometro, si arriva al centro medioevale di Asolo dove fontane, finestre fiorite, architetture venete nobili costituiscono questo gioiello di abitato, dato in dono dai veneziani alla regina Cornaro, in cambio di Cipro.