-

Scendendo dalla cittadina, adagiata sui colli asolani, due sono le opere architettoniche che meritano di essere visitate: a Maser la splendida vila palladiana Barbaro, affrescata all'interno da Paolo Veronese; a San Vito di Altivole il mausoleo progettato per la famiglia Brion dal celeberrimo architetto Carlo Scarpa, vissuto nel 1900.
-

Scendendo dalla cittadina, adagiata sui colli asolani, due sono le opere architettoniche che meritano di essere visitate: a Maser la splendida vila palladiana Barbaro, affrescata all'interno da Paolo Veronese; a San Vito di Altivole il mausoleo progettato per la famiglia Brion dal celeberrimo architetto Carlo Scarpa, vissuto nel 1900.
-

Scendendo dalla cittadina, adagiata sui colli asolani, due sono le opere architettoniche che meritano di essere visitate: a Maser la splendida vila palladiana Barbaro, affrescata all'interno da Paolo Veronese; a San Vito di Altivole il mausoleo progettato per la famiglia Brion dal celeberrimo architetto Carlo Scarpa, vissuto nel 1900.
-

Scendendo dalla cittadina, adagiata sui colli asolani, due sono le opere architettoniche che meritano di essere visitate: a Maser la splendida vila palladiana Barbaro, affrescata all'interno da Paolo Veronese; a San Vito di Altivole il mausoleo progettato per la famiglia Brion dal celeberrimo architetto Carlo Scarpa, vissuto nel 1900.