-
On the road nella valle delle bollicine tra borghi, sculture del Canova, cantine. Con retrogusto di patrimonio Unesco.
(Continua)
-
Una villa settecentesca nel regno del Prosecco, autentico wine resort tra i cru della maison Nino Franco. ...
(Continua)
-
Robert Camuto recently toured Prosecco-land to try and discover the best places to eat, where to stay and where to taste some of the most prized wines the region has to offer.
(Continua)
-
Borghi mozzafiato, cantine pregiate e degustazioni doc: viaggio lungo l'Italia alla scoperta del fascino senza tempo dei vini più pregiati. Per un autunno sexy nel segno della bellezza. E delle bollicine...
(Continua)
-
The Decanter travel guide to Conegliano-Valdobbiadene Prosecco & Venice, Italy
(Continua)
-
Villa Barberina, an eighteenth-century Venetian villa, is owned by premium Prosecco producer Nino Franco and lies in Valdobbiadene DOCG in the province of Treviso – Prosecco’s heartland......
(Continua)
-
Dormire tra i Vigneti. Un tour tra i wine resort più esclusivi d'Italia
(Continua)
-
La cittadina di Valdobbiadene è uno dei centri più importanti della zona del Prosecco.....
(Continua)
-
di Francesca Ciancio da "La Repubblica" del 14 maggio 2014
(Continua)
-
By Meeta K. Wolff.
Food Photography & Styling Workshop with Meeta K. Wolff & Jeanne Horak-Druiff at Nino Franco & Villa Barberina.
(Continua)
-
By Eva Fischer.
Food Photography & Styling Workshop with Meeta K. Wolff & Jeanne Horak-Druiff at Nino Franco & Villa Barberina.
(Continua)
-
JUST 2 PLACES REMAINING!
Be inspired and improve your portfolio of Glasses and Bottles of Bubbly photos!
May 2-3 2014 (Bank Holiday Weekend UK – do something exciting)
(Continua)
-
"Nel passato i veneziani facoltosi vivevano parte dell’anno nelle loro tenute di campagna. Questo hotel rende l’idea dell’opulenza di queste dimore...."
(Continua)
-
(Continua)
-
(Continua)
-
La settecentesca Villa Barberina, lussuoso relais di proprietà dell'azienda vinicola Nino Franco...
(Continua)
-
"A pochi passi dal centro del paese di Valdobbiadene, Villa Barberina è una aggraziata piccola dimora settecentesca, ma disegnata con le stesse armoniose proporzioni delle grandi e splendide Ville Venete del '500"
(Continua)
-
“ Entriamo nella villa...respiriamo l’ambiente di una casa…che racconta il suo vissuto in un linguaggio fatto di oggetti dai più impensati ai più raffinati.
Dormire nell’atmosfera intima e domestica di una delle suite e nella matrimoniale…bandite le usanze televisive e telefoniche nelle camere, protette dal frastuono tecnologico affannoso e repulsivo: questo è il relais del “bien-vivre”
(Continua)
-
“Chi trascorre un soggiorno a Villa Barberina ha l’ impressione di abitare una vera e propria casa che in ogni angolo racconta i gusti, le mode e le passioni delle diverse famiglie che si sono avvicendate nei secoli. Uno dei fiori all’occhiello è la biblioteca che custodisce importanti libri... le camere hanno conservato i mobili originali...La vera protagonista del giardino è l’antica fontana…"
(testo di Silvia Tatozzi- foto di Stefano Scatà - maggio 2009)
(Continua)
-
"Questa casa è un museo! Viene da pensare varcando il cancello di questa antica residenza nobiliare...Questa villa settecentesca, tutelata dalle Belle Arti, era la dimora estiva di una nobildonna...Oggi tutta la storia è visibile negli arredi: scatole in legno, vecchi quotidiani rilegati in grossi volumi…Cinque camere si articolano su due piani e si alternano ad ampi salotti...Bellissima la piscina in pietra su due livelli"
(testo di Barbara Riveda- foto di Stefano Scatà, novembre 2008)
(Continua)